Con profonda commozione e cordoglio, ci uniamo al dolore della Chiesa universale nel giorno dell’estremo saluto a Papa Francesco

FRA_36_25

Data :

26 aprile 2025

Con profonda commozione e cordoglio, ci uniamo al dolore della Chiesa universale nel giorno dell’estremo saluto a Papa Francesco
Municipium

Descrizione

Con profonda commozione e cordoglio, ci uniamo al dolore della Chiesa universale nel giorno dell’estremo saluto a Papa Francesco.

Un Papa che ha rappresentato una grande cesura nella storia pontificia per il suo essere innovativo e rivoluzionario, capace di incarnare, fino all’ultimo respiro, valori come l’umanità, l’amore e la speranza.

Ha girato il mondo in lungo ed in largo, mai ieratico ma attraverso quella briosa empatia capace di calarsi
nell' altro con grande semplicità.

Papa Francesco ci ha insegnato che la fede deve manifestarsi in azioni concrete, soprattutto nei confronti dei più vulnerabili. 

Ha enfatizzato l'importanza di costruire ponti, piuttosto che muri, e di accogliere tutti, indipendentemente dalla loro origine, cultura o credo. 

La sua visione ecumenica e il suo impegno per la pace hanno aperto nuove strade nel dialogo interreligioso, ricordandoci che le differenze possono essere un'opportunità per crescere insieme e non un motivo di divisione. La sua enciclica "Laudato Si'" ci invita a prenderci cura della nostra casa comune, sottolineando il legame indissolubile tra la giustizia sociale e la sostenibilità ambientale.

Il suo Pontificato ha profondamente segnato la nostra epoca e resterà nella storia come emblema di apertura verso gli ultimi, i migranti, la Terra e tutti i Popoli.

A - Dio, Santo Padre. 

Il sindaco
Francesca Rosa D'Ambra

Ultimo aggiornamento: 26 aprile 2025, 09:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot